Poeticous
  • poeti
  • poesie
  • noi
  • Donare
  • Login
IT
  • EnglishEspañolFrançaisTutte le lingue

Info

Titolo: Una vista panoramica di Firenze da Bellosguardo
Artista: Thomas Patch
Anno: 1775
Posizione: Yale Center for British Art
Uploading
  • In primo piano
  • Ultime
  • Più visualizzazioni
 
 
Francesco Petrarca

Sonetto 292: Gli occhi di ch’io parlai sí caldamente

di Francesco Petrarca

Gli occhi di ch’io parlai sí calda
et le braccia et le mani et i pied
che m’avean sí da me stesso diviso
et fatto singular da l’altra gente
le crespe chiome d’òr puro lucente

 
Antonia Pozzi

Acqua alpina

di Antonia Pozzi

Gioia di cantare come te, torrente
gioia di ridere
sentendo nella bocca i denti
bianchi come il tuo greto;
gioia d’essere nata

 
Gabriele D'Annunzio

Canta la gioia

di Gabriele D'Annunzio

Canta la gioia! Io voglio cingert
di tutti i fiori perché tu celebri
la gioia la gioia la gioia,
questa magnifica donatrice!
Canta l’immensa gioia di vivere,

 
Francesco Petrarca

Sonetto 365: I’ vo piangendo i miei passati tempi

di Francesco Petrarca

I’ vo piangendo i miei passati tem
i quai posi in amar cosa mortale,
senza levarmi a volo, abbiend’io l
per dar forse di me non bassi exem
Tu che vedi i miei mali indegni et

 
Francesco Petrarca

Sonetto 189: Passa la nave mia colma d’oblio

di Francesco Petrarca

Passa la nave mia colma d’oblio
per aspro mare, a mezza notte il v
enfra Scilla et Caribdi; et al go
siede ’l signore, anzi ’l nimico m
A ciascun remo un penser pronto et

 
Alda Merini

Il grembiule

di Alda Merini

Mia madre invece aveva un vecchio
per la festa e il lavoro,
a lui si consolava vivendo.
In quel grembiule noi trovammo ris
fu dato agli straccivendoli

 
Franco Fortini

Gli alberi

di Franco Fortini

Gli alberi sembrano identici
che vedo dalla finestra.
Ma non è vero. Uno grandissimo
si spezzò e ora non ricordiamo
più che grande parete verde era.

 
Guido Gozzano

L’altro

di Guido Gozzano

L’Iddio che a tutto provvede
poteva farmi poeta
di fede; l’anima queta
avrebbe cantata la fede.
Mi è strano l’odore d’incenso:

 
Michelangelo Buonarroti

Giunto è già 'l corso della vita mia

di Michelangelo Buonarroti

Giunto è già ’l corso della vita m
con tempestoso mar, per fragil bar
al comun porto, ov’a render si var
conto e ragion d’ogni opra trista
Onde l’affettüosa fantasia

 
Francesco Petrarca

Sonetto 46: L’oro et le perle e i fior’ vermigli e i bianchi

di Francesco Petrarca

L’oro et le perle e i fior’ vermig
che ’l verno devria far languidi e
son per me acerbi et velenosi stec
ch’io provo per lo petto et per li
5 Però i dí miei fien lagrimosi et

 
Alda Merini

La mia poesia è alacre come il fuoco

di Alda Merini

La mia poesia è alacre come il fuo
trascorre tra le mie dita come un
Non prego perché sono un poeta del
che tace, a volte, le doglie di un
sono il poeta che grida e che gioc

 
Alda Merini

Il pastrano

di Alda Merini

Un certo pastrano abitò lungo temp
era un pastrano di lana buona
un pettinato leggero
un pastrano di molte fatture
vissuto e rivoltato mille volte

 
Giuseppe Ungaretti

Annientamento

di Giuseppe Ungaretti

Il cuore ha prodigato le lucciole
s’è acceso e spento
di verde in verde
ho compitato
Colle mie mani plasmo il suolo

 
Giovanni Pascoli

Il passero solitario

di Giovanni Pascoli

Tu nella torre avita,
passero solitario,
tenti la tua tastiera,
come nel santuario
monaca prigioniera,

 
Ada Negri

Fiorita di marzo

di Ada Negri

La fioritura vostra è troppo breve
o rosei peschi, o gracili albicocc
nudi sotto i bei petali di neve.
Troppo rapido è il passo con cui t
il suolo—e al tuo passar l’erba ge

 
Guido Gozzano

Dolci rime

di Guido Gozzano

Sola bellezza al mondo
che l’anima non sazia,
fiore infantile, biondo
miracolo di grazia;
grazia di capinera

 
Franco Fortini

I mesi

di Franco Fortini

Lucida aprile limpidi cristalli,
maggio mena ragazze per i viali,
Giugno spicca gerani ai davanzali.
contempla luglio di sole e i grani
Dorme Agosto e non ode i temporal

 
Gabriele D'Annunzio

Il vento scrive

di Gabriele D'Annunzio

Su la docile sabbia il vento scriv
con le penne dell’ala; e in sua fa
parlano i segni per le bianche riv
Ma, quando il sol declina, d’ogni
ombra lene si crea, d’ogni ondicel

 
Torquato Tasso

Su l’ampia fronte il crespo oro lucente

di Torquato Tasso

Su l’ampia fronte il crespo oro lu
Sparso ondeggiava, e de’ begli occ
Al terreno adducea fiorito maggio
E luglio a i cori oltre misura ard
Nel bianco seno Amor vezzosamente

 
Alda Merini

Il gobbo

di Alda Merini

Dalla solita sponda del mattino
io mi guadagno palmo a palmo il gi
il giorno dalle acque così grigie,
dall’espressione assente.
Il giorno io lo guadagno con fatic

 
Alda Merini

Del tutto ignari della nostra esistenza

di Alda Merini

Del tutto ignari della nostra esis
voi navigate nei cieli aperti dei
e delle nostre squallide ferite
voi fate un balsamo per le labbra
Non vi è da parte nostra conoscenz

 
Franco Fortini

Canto degli ultimi partigiani

di Franco Fortini

Sulla spalletta del ponte
Le teste degli impiccati
Nell’acqua della fonte
La bava degli impiccati.
Sul lastrico del mercato

 
Ludovico Ariosto

La zucca e il pero

di Ludovico Ariosto

Ci fu una zucca che in pochi giorn
crebbe tanto in altezza che coprì
i rami più alti delsuo vicino, un
Una mattina, svegliatosi da un lun
il pero aprì gli occhi e vide

 
Giorgio Caproni

Sassate

di Giorgio Caproni

Ho provato a parlare.
Forse, ignoro la lingua.
Tutte frasi sbagliate.
Le risposte: sassate.

Pirata
Laura Bertolini

Pirata

di Laura Bertolini

Ancorata al porto
guardavo il dondolio delle barche.
Più in là l’oceano,
dove le balene dimorano.
Nell’errore di certi flutti,


  • 1
 
Umberto Saba

Passioni

di Umberto Saba

Sono fatte di lacrime e di sangue
e d’altro ancora.
Il cuore
batte a sinistra.

 
Alda Merini

C’è una faccia maligna

di Alda Merini

C’è una faccia maligna
dietro una sedia della mia anima,
una faccia che ride di chiunque.
Idioti e allocchi
che corrono sempre dietro

 
Giuseppe Ungaretti

Il tempo è muto

di Giuseppe Ungaretti

Il tempo è muto fra canneti immoti
Lungi d’approdi errava una canoa..
Stremato, inerte il rematore... I
Già decaduti a baratri di fiumi...
Proteso invano all’orlo dei ricord

 
Umberto Saba

Autunno

di Umberto Saba

Che succede di te, della tua vita,
mio solo amico, mia pallida sposa?
La tua bellezza si fa dolorosa,
e più non assomigli a Carmencita.
Dici: “È l’autunno, è la stagione

 
Maria Luisa Spaziani

Sono venuta a Parigi per dimenticarti

di Maria Luisa Spaziani

Sono venuta a Parigi per dimentic
ma tu ostinato me ne intridi ogni
Sei la chimera orrida delle gronde
sei l’angelo che invincibile sorri
Veniamo a patti (il contadino e il

 
Giuseppe Ungaretti

Malinconia

di Giuseppe Ungaretti

Calante malinconia lungo il corpo
al suo destino
Calante notturno abbandono
di corpi a pien’anima presi
nel silenzio vasto

 
Giorgio Caproni

Concessione

di Giorgio Caproni

Buttate pure via
ogni opera in versi o in prosa.
Nessuno è mai riuscito a dire
cos’è, nella sua essenza, una rosa

 
Alda Merini

Tu eri la verità, il mio confine

di Alda Merini

Tu eri la verità, il mio confine,
la mia debole rete,
ma mi sono schiantata
contro l’albero del bene e del mal
ho mangiato anch’io la mela

 
Alda Merini

Luce

di Alda Merini

Chi ti scriverà, luce divina
che procedi immutata ed immutabile
dal mio sguardo redento?
Io no: perché l’essenza del posses
di te è “segreto” eterno e inaffer

 
Guido Gozzano

Elogio degli amori ancillari

di Guido Gozzano

Allor che viene con novelle sue,
ghermir mi piace l’agile fantesca
che secretaria antica è fra noi du
M’accende il riso della bocca fres
l’attesa vana, il motto arguto, l’

 
Umberto Saba

Durante una marcia

di Umberto Saba

Saperti amante e non poterti avere
star lontano da te quando in cor m
aver la lingua e non poter parlare
udir quest’acqua e non chinarsi a
correre in riga quando a lenti e t

  • PrecedentePrecedente
  • 1 su 100
  • ProssimoProssimo
© 2021 Poeticous, INC. Tutti i diritti riservati.
  • privacy
  • |
  • terms
  • |
  • contatto
  • |
  • negozio
  • |
  • donare
  • |
  • home
Per rendere possibile Poeticous impieghiamo centinaia di ore al mese. Se ti rende felice, per favore, considera di sostenerci con una piccola donazione donazione.
Poeticous è sponsorizzato da MandyCoach e El Camagüey.