#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Io dico a voi c’al mondo avete dat… l’anima e ’l corpo e lo spirto ’ns… in questa cassa oscura è ’l vostro…
S’i’ fussi stato ne’ prim’anni acc… del fuoco, allor di fuor, che m’ar… per men mal, non che spento, ma privo are’ dell’alma il debil c… e del colpo, or ch’è morto;
Sepulto è qui quel Braccio, che D… corregger col suo volto la natura; ma perché perso è ’l ben, c’altri… lo mostrò al mondo e presto sel ri…
Ora in sul destro, ora in sul manc… variando, cerco della mie salute. Fra ’l vizio e la virtute il cor confuso mi travaglia e stan… come chi ’l ciel non vede,
El Dì e la Notte parlano, e dicon… Noi abbiàno col nostro veloce cors… alla morte el duca Giuliano; è ben… che e’ ne facci vendetta come fa. E la vendetta è questa: che avendo…
Deh serbi, s’è di me pietate alcun… che qui son chiuso e dal mondo dis… le lacrime a bagnarsi il petto e ’… per chi resta suggetto alla fortun…
S’a tuo nome ho concetto alcuno im… non è senza del par seco la morte, onde l’arte e l’ingegno si dilegua… Ma se, quel c’alcun crede, i’ pur… che si ritorni a viver, a tal sort…
Per esser manco, alta signora, ind… del don di vostra immensa cortesia… prima, all’incontro a quella, usar… con tutto il cor volse ’l mie bass… Ma visto poi, c’ascendere a quel s…
D’un oggetto leggiadro e pellegrin… d’un fonte di pietà nasce ’l mie m…
Come può esser ch’io non sia più m… O Dio, o Dio, o Dio, chi m’ha tolto a me stesso, c’a me fusse più presso o più di me potessi che poss’io?
Nuovo piacere e di maggiore stima veder l’ardite capre sopr’un sasso montar, pascendo or questa or quel… e ’l mastro lor, con aspre note, a… sfogare el cor colla suo rozza rim…
S’egli è che ’l buon desio porti dal mondo a Dio alcuna cosa bella, sol la mie donna è quella, a chi ha gli occhi fatti com’ho io…
Natura ogni valore di donna o di donzella fatto ha per imparare, insino a qu… c’oggi in un punto m’arde e ghiacc… Dunche nel mie dolore
Per non s’avere a ripigliar da tan… quell’insieme beltà che più non er… in donna alta e sincera prestata fu sott’un candido velo, c’a riscuoter da quanti
Sì come nella penna e nell’inchios… è l’alto e ’l basso e ’l medïocre… e ne’ marmi l’immagin ricca e vile… secondo che ’l sa trar l’ingegno n… così, signor mie car, nel petto vo…