#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Sie pur, fuor di mie propie, c’ogn… difender par ogni mie cara cosa; altra spada, altra lancia e altro… fuor delle propie forze non son nu… tant’è la trista usanza, che m’ha…
Non può per morte già chi qui mi s… la beltà, c’al mortal mie largir v… renderla agli altri tutti a chi la… s’alfin com’ero de’ rifarmi in ter…
Perché ’l mezzo di me che dal ciel… a quel con gran desir ritorna e vo… restando in una sola di beltà donna, e ghiaccio ardendo… in duo parte mi tiene
Quante più fuggo e odio ognor me s… tanto a te, donna, con verace spem… ricorro; e manco teme l’alma di me, quant’a te son più p… A quel che ’l ciel promesso
I’ piango, i’ ardo, i’ mi consumo,… di questo si nutrisce. O dolce sor… chi è che viva sol della suo morte… come fo io d’affanni e di dolore? Ahi! crudele arcier, tu sai ben l’…
Non è sempre di colpa aspra e mort… Informazioni sulla fonte del testo 259. Ben può talor col mie 'rdente… [p. 123 modifica] Non è sempre di colpa aspra e mort…
Nel mie ’rdente desio, coste’ pur mi trastulla, di fuor pietosa e nel cor aspra e… Amor, non tel diss’io, ch’e’ no’ ne sare’ nulla
Veggio nel tuo bel viso, signor mi… quel che narrar mal puossi in ques… l’anima, della carne ancor vestita… con esso è già più volte ascesa a… E se ’l vulgo malvagio, isciocco e…
Al zucchero, a la mula, a le cande… aggiuntovi un fiascon di malvagia, resta sì vinta ogni fortuna mia, ch’i’ rendo le bilance a san Miche… Troppa bonaccia sgonfia sì le vele…
Più che vivo non ero, morto sono vivo e caro a chi morte oggi m’ha… se più c’averne copia or m’ama mol… chi cresce per mancar, gli è ’l mo…
—Se ’l volto di ch’i’ parlo, di co… no’ m’avessi negati gli occhi suoi… Amor, di me qual poi pruova faresti di più ardente foco… s’a non veder me’ lei
Passo inanzi a me stesso con alto e buon concetto, e ’l tempo gli prometto c’aver non deggio. O pensier vano… Ché con la morte appresso
S’avvien che spesso il gran desir… a’ mie tant’anni di molt’anni anco… non fa che morte non s’appressi og… e là dove men duol manco s’affrett… A che più vita per gioir s’aspetta…
Chi di notte cavalca, el dì convie… c’alcuna volta si riposi e dorma: così sper’io, che dopo tante pene ristori ’l mie signor mie vita e f… Non dura ’l mal dove non dura ’l b…
Se ’l duol fa pur, com’alcun dice,… privo piangendo d’un bel volto uma… l’essere infermo è sano, fa vita e grazia la disgrazia mia: ché ’l dolce amaro è quello