#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Rendete agli occhi mei, o fonte o… l’onde della non vostra e salda ve… che più v’innalza e cresce, e con… che non è ’l vostro natural costum… E tu, folt’aïr, che ’l celeste lum…
In noi vive e qui giace la divina beltà da morte anz’il suo tempo of… Se con la dritta man face’ difesa, campava. Onde nol fe’? Ch’era man…
Penso e ben so c’alcuna colpa prem… occulta a me, lo spirto in gran ma… privo dal senso e dal suo propio a… il cor di pace, e ’l desir d’ogni… Ma chi è teco, Amor, che cosa tem…
S’è ver, com’è, che dopo il corpo… da quel disciolta, c’a mal grado r… sol per divina legge, l’alma e non prima, allor sol è be… po’ che per morte diva
Io dico a voi c’al mondo avete dat… l’anima e ’l corpo e lo spirto ’ns… in questa cassa oscura è ’l vostro…
Crudele, acerbo e dispietato core, vestito di dolcezza e d’amar pieno… tuo fede al tempo nasce, e dura me… c’al dolce verno non fa ciascun fi… Muovesi ’l tempo, e compartisce l’…
Ben può talor col mie ’rdente desi… salir la speme e non esser fallace… ché s’ogni nostro affetto al ciel… a che fin fatto arebbe il mondo Id… Qual più giusta cagion dell’amart’…
Egli è pur troppo a rimirarsi into… chi con la vista ancide i circusta… sol per mostrarsi andar diporto at… Egli è pur troppo a chi fa notte i… scurando il sol co’ vaghi e be’ se…
Se l’alma vive del suo corpo fora, la mie, che par che qui di sé mi p… il mostra col timor ch’i’ rendo a’… che nol po far chi tutto avvien ch…
Perché l’età ne ’nvola il desir cieco e sordo, con la morte m’accordo, stanco e vicino all’ultima parola. L’alma che teme e cola
Signor, se vero è alcun proverbio… questo è ben quel, che chi può mai… Tu hai creduto a favole e parole e premiato chi è del ver nimico. I’ sono e fui già tuo buon servo a…
I’ mi credetti, il primo giorno ch… mira’ tante bellezze uniche e sole… fermar gli occhi com’aquila nel so… nella minor di tante ch’i’ desio. Po’ conosciut’ho il fallo e l’erro…
I’ fe’ degli occhi porta al mie ve… quand’ el passo dier libero a’ fie… nido e ricetto fe’ de’ dolci sguar… della memoria che ma’ verrà meno. Ancudine fe’ ’l cor, mantaco ’l se…
Credo, perc’ancor forse non sia la fiamma spenta nel freddo tempo dell’età men verd… l’arco subito torse Amor, che si rammenta
Donn’, a me vecchio e grave, ov’io torno e rientro e come a peso il centro, che fuor di quel riposo alcun non… il ciel porge le chiave.