#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
I’ piango, i’ ardo, i’ mi consumo,… di questo si nutrisce. O dolce sor… chi è che viva sol della suo morte… come fo io d’affanni e di dolore? Ahi! crudele arcier, tu sai ben l’…
Perché Febo non torce e non diste… d’intorn’ a questo globo freddo e… le braccia sua lucenti, el vulgo v… notte chiamar quel sol che non com… E tant’è debol, che s’alcun accend…
Ogn’ira, ogni miseria e ogni forza… chi d’amor s’arma vince ogni fortu…
Crudele stella, anzi crudele arbit… che ’l potere e ’l voler mi string… né si travaglia chiara stella in c… dal giorno [in qua?] che mie vela… ond’io errando e vagabondo andai,
Condotto da molt’anni all’ultim’or… tardi conosco, o mondo, i tuo dile… la pace che non hai altrui promett… e quel riposo c’anzi al nascer muo… La vergogna e ’l timore
Sol io ardendo all’ombra mi rimang… quand’el sol de’ suo razzi el mond… ogni altro per piacere, e io per d… prostrato in terra, mi lamento e p…
Se ’l mie rozzo martello i duri sa… forma d’uman aspetto or questo or… dal ministro che ’l guida, iscorge… prendendo il moto, va con gli altr… Ma quel divin che in cielo alberga…
Non può, Signor mie car, la fresc… età sentir, quant’a l’ultimo passo si cangia gusto, amor, voglie e pe… Più l’alma acquista ove più ’l mon… l’arte e la morte non va bene insi…
Sol pur col foco il fabbro il ferr… al concetto suo caro e bel lavoro, né senza foco alcuno artista l’oro al sommo grado suo raffina e rende… né l’unica fenice sé riprende
Non mi posso tener né voglio, Amo… crescendo al tuo furore, ch’i’ nol te dica e giuri: quante più inaspri e ’nduri, a più virtù l’alma consigli e spro…
Non sempre a tutti è sì pregiato e… quel che ’l senso contenta, c’un sol non sia che ’l senta, se ben par dolce, pessimo e amaro. Il buon gusto è sì raro
Per quel che di vo’, donna, di fuo… quantunche dentro al ver l’occhio… spero a’ mie stanchi e lassi pensier riposo a qualche tempo anc… e ’l più saperne il peggio,
Arder sole’ nel freddo ghiaccio il… or m’è l’ardente foco un freddo gh… disciolto, Amor, quello insolubil… e morte or m’è, che m’era festa e… Quel primo amor che ne diè tempo e…
Gran ventura qui morto esser mi ve… tal dota ebbi dal cielo, anzi che… ché, non possendo al mondo darmi m… ogni altro che la morte era ’l mie…
Dal primo pianto all’ultimo sospir… al qual son già vicino, chi contrasse già mai sì fier dest… com’io da sì lucente e fera stella… Non dico iniqua o fella,