#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
I’ sto rinchiuso come la midolla da la sua scorza, qua pover e solo… come spirto legato in un’ampolla: e la mia scura tomba è picciol vol… dov’è Aragn’ e mill’opre e lavoran…
In più leggiadra e men pietosa spo… altr’anima non tiene che la tuo, donna, il moto e ’l do… tal c’alla ingrata voglia al don di tuo beltà perpetue pene
Per non s’avere a ripigliar da tan… quell’insieme beltà che più non er… in donna alta e sincera prestata fu sott’un candido velo, c’a riscuoter da quanti
El Dì e la Notte parlano, e dicon… Noi abbiàno col nostro veloce cors… alla morte el duca Giuliano; è ben… che e’ ne facci vendetta come fa. E la vendetta è questa: che avendo…
Com’io ebbi la vostra, signor mio, cercand’andai fra tutti e’ cardina… e diss’a tre da vostra part’ addio… Al Medico maggior de’ nostri mali mostrai la detta, onde ne rise tan…
Credo, perc’ancor forse non sia la fiamma spenta nel freddo tempo dell’età men verd… l’arco subito torse Amor, che si rammenta
S’alcun se stesso al mondo ancider… po’ che per morte al ciel tornar s… sarie ben giusto a chi con tanta f… vive servendo miser e ’nfelice. Ma perché l’uom non è come fenice,
S’a tuo nome ho concetto alcuno im… non è senza del par seco la morte, onde l’arte e l’ingegno si dilegua… Ma se, quel c’alcun crede, i’ pur… che si ritorni a viver, a tal sort…
Beati voi che su nel ciel godete le lacrime che ’l mondo non ristor… favvi amor forza ancora, o pur per morte liberi ne siete? —La nostra etterna quiete,
Chi qui morto mi piange indarno sp… bagnando l’ossa e ’l mie sepulcro,… ritornarmi com’arbor secco al frut… c’uom morto non risurge a primaver…
Perché tuo gran bellezze al mondo… in donna più cortese e manco dura, prego se ne ripigli la natura tutte quelle c’ognor ti vengon men… e serbi a riformar del tuo sereno
Forse perché d’altrui pietà mi veg… perché dell’altrui colpe più non r… nel mie propio valor, senz’altra g… caduta è l’alma che fu già sì degn… Né so qual militar sott’altra inse…
Spargendo gran bellezza ardente fo… per mille cori accesi, come cosa è che pesi, c’un solo ancide, a molti è lieve… Ma, chiuso in picciol loco,
Tu ha’ ’l viso più dolce che la sa… e passato vi par sù la lumaca, tanto ben lustra, e più bel c’una… e’ denti bianchi come pastinaca, in modo tal che invaghiresti ’l pa…
Pietosa e dolce Aita tuo, donna, teco insieme, per le mie parte streme spargon dal cor gli spirti della v… onde l’alma, impedita