#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Grato e felice, a’ tuo feroci mali ostare e vincer mi fu già concesso… or lasso, il petto vo bagnando spe… contr’a mie voglia, e so quante tu… E se i dannosi e preteriti strali
Colui che ’l tutto fe’, fece ogni… e poi del tutto la più bella scels… per mostrar quivi le suo cose ecce… com’ha fatto or colla sua divin’ar…
Quand’il servo il signor d’aspra c… senz’altra speme in carcer tien le… volge in tal uso el suo misero sta… che libertà domanderebbe appena. E el tigre e ’l serpe ancor l’uso…
Per sempre a morte, e prima a voi… sol per un’ora; e con diletto tant… porta’ bellezza, e po’ lasciai tal… che ’l me’ sarebbe non esser ma’ n…
Da maggior luce e da più chiara st… la notte il ciel le sue da lunge a… te sol presso a te rende ognor più bella ogni cosa men bell… Qual cor più questa o quella
Nella memoria delle cose belle morte bisogna, per tor di costui il volto a lei, com’a vo’ tolto ha… se ’l foco in ghiaccio e ’l riso v… con tale odio di quelle,
Se fussin, perch’i’ viva un’altra… gli altru’ pianti a quest’ossa car… sarie spietato per pietà chi langu… per rilegar lor l’alma in ciel dis…
Negli anni molti e nelle molte pru… cercando, il saggio al buon concet… d’un’immagine viva, [p. 114 modifica] vicino a morte, in pietra alpestra…
Con più certa salute men grazia, donna, mi terrie ancor… dall’uno e l’altro rivo degli occhi il petto sarie manco m… Doppia mercé mie picciola virtute5
Crudele stella, anzi crudele arbit… che ’l potere e ’l voler mi string… né si travaglia chiara stella in c… dal giorno [in qua?] che mie vela… ond’io errando e vagabondo andai,
Donn’, a me vecchio e grave, ov’io torno e rientro e come a peso il centro, che fuor di quel riposo alcun non… il ciel porge le chiave.
L’alma, che sparge e versa di fuor l’acque di drento, il fa sol perché spento non sie da loro il foco in ch’è co… Ogni altra aita persa
A l’alta tuo lucente dïadema per la strada erta e lunga, non è, donna, chi giunga, s’umiltà non v’aggiungi e cortesia… il montar cresce, e ’l mie valore…
Ben posson gli occhi mie presso e… veder dov’apparisce il tuo bel vol… ma dove loro, ai pie’, donna, è be… portar le braccia e l’una e l’altr… L’anima, l’intelletto intero e san…
—Se ’l volto di ch’i’ parlo, di co… no’ m’avessi negati gli occhi suoi… Amor, di me qual poi pruova faresti di più ardente foco… s’a non veder me’ lei