Ne la lontananza de la sua donna dice di non poter avere alcun piacer lontano da lei se non quello ch’egli sente nel patir per lei.
Rime d’amore (XVI secolo)
#ScrittoriItaliani
Quanto piú ne l’amarvi io son cost… E nel mostrar ne gli occhi aperto… Tanto nel finger voi che ’l puro a… Non veggiate ne gli occhi e nel se… Che farò dunque? andrò pur anco av…
Fuggite, egre mie cure, aspri mart… Sotto il cui peso giacque oppresso… Ché per albergo or mi destina Amo… Di nova speme e di più bei desiri. Sapete pur che, quando avvien ch’i…
Era aspro e duro (e sofferir sí lu… Da que’ begli occhi e dal sereno c… I’ mi die’ vanto) un grave e duro… Scevro d’amor, che l’alme insieme… Or ch’ei mi sfida e qual piú a den…
Dal piú bel velo ch’ordí mai Natu… Traspare un raggio di virtude arde… Come da nube suol candida e pura Tal volta a mezzo giorno il sol lu… E come questo da valle ima e scura
Aprite gli occhi, o gente egra mor… In questa saggia e bella alma cele… Che di sí pura umanità si veste A gli angelici spirti in vista egu… Vedete come a Dio s’inalza e l’al…
L’alma vaga di luce e di bellezza Ardite spiega al ciel l’ale amoros… Ma sí le fa l’umanità gravose Che le dechina a quel ch’in terra… E de’ piaceri a la dolce esca avve…
Lunge da voi, ben mio, Non ho vita né core e non son io. Non sono, oimé!, non sono Quel ch’altra volta fui, ma un’omb… 5Un lagrimevol suono,
Vere fûr queste gioie e questi ard… Ond’io piansi e cantai con vario c… Che poteva agguagliar il suon de l… E de gli eroi le glorie e i casti… E se non fu de’ piú ostinati cori
Costei, ch’asconde un cor superbo… Sotto cortese angelica figura, M’arde di foco ingiusto e si procu… Fama da’ miei lamenti e dal mio sc… E prender vuol da quella mano esem…
Ogni pianta gentile Al novello apparir del chiaro sole Farsi piú vaga suole, Ogni fronda allegrarsi, e ’n ogni… Sovra i lucidi rivi
Uom di non pure fiamme acceso il c… Che lor ministra esca terrena immo… Chiuda il suo foco in parte ima e… E non risplenda il torbido splendo… Ma chi infiammato di celeste ardor…
La terra si copria d’orrido velo E le falde di neve a mille a mille Cadeanle in grembo (onde a sé pria… Sott’altra forma il dio che nacque… Quand’ecco i’ scorgo in vivo foco…
Ecco mormorar l’onde E tremolar le fronde A l’aura mattutina e gli arboscell… E sovra i verdi rami i vaghi augel… Cantar soavemente
Quel vago affetto ch’io conobbi a… Dianzi nel pallor vostro e ne’ sos… Or in lieto color par che si miri 4E ’n voce pur di placida sirena; Ma non so, lasso, a cui sí cara e…
L’aura, che dolci spirti e dolci o… Porta da l’orïente ov’ella nacque, Perché tra verdi fronde e lucid’ac… E fresche erbette spiri e lieti fi… E rinnovi i suoi primi e vaghi err…