(per Sibilla Aleramo)
#ScrittoriItaliani
La petite promenade du poète Me ne vado per le strade Strette oscure e misteriose : Vedo dietro le vetrate Affacciarsi Gemme e Rose.
Il cuore stasera mi disse: non sai… La rosabruna incantevole Dorata da una chioma bionda: E dagli occhi lucenti e bruni cole… Incantava la rosea
Tre ragazze e un ciuco per la strada mulattiera che scendono. I complimenti vivaci degli stradini che riparano la via. Il ciuco che si voltola in terra. Le risa. Le imprecazioni montani...
Per l’amor dei poeti Principessa dei sogni segreti Nell’ali dei vivi pensieri ripeti… Principessa i tuoi canti: O tu chiomata di muti canti
La luce del crepuscolo si attenua: Inquieti spiriti sia dolce la tene… Al cuore che non ama più! Sorgenti sorgenti abbiam da ascolt… Sorgenti, sorgenti che sanno
1. Ricordo una vecchia città, rossa di mura e turrita, arsa su la pianura sterminata nell’Agosto torrido, con il lontano refrigerio di colline verdi e molli sullo sfondo. Archi enormeme...
Faccia, zig zag anatomico che oscu… La passione torva di una vecchia l… Che guarda sospesa al soffitto In una taverna café chantant D’America: la rossa velocità
... poi che nella sorda lotta nott… La più potente anima seconda ebbe… Noi ci svegliammo piangendo ed era… Come ombre d’eroi veleggiavano: De l’alba non ombre nei puri silen…
Al giardino spettrale al lauro mut… De le verdi ghirlande A la terra autunnale Un ultimo saluto! A l’aride pendici
1. Nel tepore della luce rossa, dentro le chiuse aule dove la luce affonda uguale dentro gli specchi all’infinito fioriscono sfioriscono bianchezze di trine. La portiera nello sfarzo sm...
... Le vele le vele le vele Che schioccano e frustano al vento Che gonfia di vane sequele Le vele le vele le vele!
San Francesco, delicatezza di sbirro, la luna non si stacca dal monte, Italia Giolittiana, frasaismo borghese imperialismo intellettuale, rospi, serponi e il domatore, ascelle di maestr...
Io vidi dalle solitudini mistiche staccarsi una tortora e volare distesa verso le valli immensamente aperte. Il paesaggio cristiano segnato di croci inclinate dal vento ne fu vivificato...
Fiorenza giglio di potenza virgulto primaverile. Le mattine di primavera sull’Arno. La grazia degli adolescenti (che non è grazia al mondo che vinca tua grazia d’Aprile), vivo vergine c...
Pace non cerco, guerra non sopport… Tranquillo e solo vo nel mondo in… Pieno di canti soffocati. Agogno La nebbia ed il silenzio in un gra… In un gran porto pien di vele liev…