#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
A la terra la terra e l’alma al ci… qui reso ha morte; a chi morto anc… ha dato in guardia mie bellezza e… ch’etterni in pietra il mie terres…
Che fie doppo molt’anni di costei, Amor, se ’l tempo ogni beltà distr… Fama di lei; e anche questa fugge e vola e manca più ch’i’ non vorre…
Passa per gli occhi al core in un… qualunche obbietto di beltà lor si… e per sì larga e sì capace via c’a mille non si chiude, non c’a c… d’ogni età, d’ogni sesso; ond’io p…
Se per gioir pur brami affanni e p… più crudo, Amor, m’è più caro ogni… che fra la morte e ’l male non dona tempo alcun, né brieve sp… tal c’a ’ncider gli amanti
Qui serro il Braccio e suo beltà… e come l’alma al corpo è forma e v… è quello a me dell’opra alta e gra… c’un bel coltello insegna tal vagi…
S’i’ fussi stato ne’ prim’anni acc… del fuoco, allor di fuor, che m’ar… per men mal, non che spento, ma privo are’ dell’alma il debil c… e del colpo, or ch’è morto;
Se ’l commodo degli occhi alcun co… con l’uso, parte insieme la ragion perde, e teme; ché più s’inganna quel c’a sé più… onde nel cor dipinge
Te sola del mie mal contenta veggi… né d’altro ti richieggio amarti ta… non è la pace tua senza il mio pia… e la mia morte a te non è ’l mie p… Che s’io colmo e pareggio
Ben può talor col mie ’rdente desi… salir la speme e non esser fallace… ché s’ogni nostro affetto al ciel… a che fin fatto arebbe il mondo Id… Qual più giusta cagion dell’amart’…
Ogni cosa ch’i’ veggio mi consigli… e priega e forza ch’i’ vi segua e… ché quel che non è voi non è ’l mi… Amor, che sprezza ogni altra marav… per mie salute vuol ch’i’ cerchi e…
I’ temo più, fuor degli anni e del… che m’han qui chiuso, il ritornare… s’esser può qua, ch’i’ non fe’ la… po’ c’allor nacqui ove la morte mu…
Di giorno in giorno insin da’ mie… Signor, soccorso tu mi fusti e gui… onde l’anima mia ancor si fida di doppia aita ne’ mie doppi affan…
I’ mi credetti, il primo giorno ch… mira’ tante bellezze uniche e sole… fermar gli occhi com’aquila nel so… nella minor di tante ch’i’ desio. Po’ conosciut’ho il fallo e l’erro…
Tu ha’ ’l viso più dolce che la sa… e passato vi par sù la lumaca, tanto ben lustra, e più bel c’una… e’ denti bianchi come pastinaca, in modo tal che invaghiresti ’l pa…
I’ piango, i’ ardo, i’ mi consumo,… di questo si nutrisce. O dolce sor… chi è che viva sol della suo morte… come fo io d’affanni e di dolore? Ahi! crudele arcier, tu sai ben l’…