#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Perc’all’altru’ ferir non ave’ par… col suo bel volto il Braccio che q… morte vel tolse e fecel, s’io non… perc’a lei ancider toccava i men c…
Se dalla morte è vinta la natura qui nel bel volto, ancor vendetta… ne fie pel mondo, a trar divo il s… più che mai bel di questa sepoltur…
Se l’alma al fin ritorna nella suo dolce e desïata spoglia, o danni o salvi il ciel, come si c… ne l’inferno men doglia, se tuo beltà l’adorna,5
Amor, se tu se’ dio, non puo’ ciò che tu vuoi? Deh fa’ per me, se puoi, quel ch’i’ fare’ per te, s’Amor fu… Sconviensi al gran desio
Non ha l’ottimo artista alcun conc… c’un marmo solo in sé non circonsc… col suo superchio, e solo a quello… la man che ubbidisce all’intellett… Il mal ch’io fuggo, e ’l ben ch’io…
Quand’il servo il signor d’aspra c… senz’altra speme in carcer tien le… volge in tal uso el suo misero sta… che libertà domanderebbe appena. E el tigre e ’l serpe ancor l’uso…
I’ temo più, fuor degli anni e del… che m’han qui chiuso, il ritornare… s’esser può qua, ch’i’ non fe’ la… po’ c’allor nacqui ove la morte mu…
Quante più fuggo e odio ognor me s… tanto a te, donna, con verace spem… ricorro; e manco teme l’alma di me, quant’a te son più p… A quel che ’l ciel promesso
Non è non degna l’alma che n’atten… etterna vita, in cui si posa e qui… per arricchir dell’unica moneta che ’l ciel ne stampa, e qui natur…
Quantunche ’l tempo ne costringa e… ognor con maggior guerra a rendere alla terra le membra afflitte, stanche e pell… non ha per ’ncor fine
I’ fu’ de’ Bracci, e qui dell’alm… per esser da beltà fatt’ossa e ter… prego il sasso non s’apra, che mi… per restar bello in chi m’amò già…
Se costei gode e tu solo, Amor, v… de’ nostri pianti, e s’io, come te… di lacrime e cordoglio e d’un ghiaccio nutrir la vita mia… dunche, di vita privi
Vivo della mie morte e, se ben gua… felice vivo d’infelice sorte; e chi viver non sa d’angoscia e mo… nel foco venga, ov’io mi struggo e…
Per non s’avere a ripigliar da tan… quell’insieme beltà che più non er… in donna alta e sincera prestata fu sott’un candido velo, c’a riscuoter da quanti
Per quel che di vo’, donna, di fuo… quantunche dentro al ver l’occhio… spero a’ mie stanchi e lassi pensier riposo a qualche tempo anc… e ’l più saperne il peggio,