#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Egli è pur troppo a rimirarsi into… chi con la vista ancide i circusta… sol per mostrarsi andar diporto at… Egli è pur troppo a chi fa notte i… scurando il sol co’ vaghi e be’ se…
Scarco d’un’importuna e greve salm… Signor mie caro, e dal mondo disci… qual fragil legno a te stanco rivo… da l’orribil procella in dolce cal… Le spine e ’ chiodi e l’una e l’al…
Sì come secco legno in foco ardent… arder poss’io, s’i’ non t’amo di c… e l’alma perder, se null’altro sen… E se d’altra beltà spirto d’amore fuor de’ tu’ occhi è che m’infiamm…
Com’esser, donna, può quel c’alcun… per lunga sperïenza, che più dura l’immagin viva in pietra alpestra… che ’l suo fattor, che gli anni in… La causa a l’effetto inclina e ced…
Negli anni molti e nelle molte pru… cercando, il saggio al buon concet… d’un’immagine viva, [p. 114 modifica] vicino a morte, in pietra alpestra…
Passo inanzi a me stesso con alto e buon concetto, e ’l tempo gli prometto c’aver non deggio. O pensier vano… Ché con la morte appresso
Quand’el ministro de’ sospir mie t… al mondo, agli occhi mei, a sé si… natura, che fra noi degnar lo vols… restò in vergogna, e chi lo vide i… Ma non come degli altri oggi si va…
Caro m’è ’l sonno, e più l’esser d… mentre che ’l danno e la vergogna… non veder, non sentir m’è gran ven… però non mi destar, deh, parla bas…
In quel medesmo tempo ch’io v’ador… la memoria del mie stato infelice nel pensier mi ritorna, e piange e… ben ama chi ben arde, ov’io dimoro… Però che scudo fo di tutti loro...
Tanto non è, quante da te non vien… agli occhi specchio, a che ’l cor… che s’altra beltà vede, gli è morte, donna, se te non somi… qual vetro che non bene
Lezi, vezzi, carezze, or, feste e… chi potria ma’ vederle cogli atti suo divin l’uman lavoro… ove l’argento e l’oro da le’ riceve o duplica suo luce?
Tu sa’ ch’i’ so, signor mie, che t… ch’i vengo per goderti più da pres… e sai ch’i’ so che tu sa’ ch’i’ so… a che più indugio a salutarci omai… Se vera è la speranza che mi dai,
Tanto di sé promette donna pietosa e bella, c’ancor mirando quella sarie qual fu’ per tempo, or vecch… Ma perc’ognor si mette
I’ fu’ de’ Bracci, e qui dell’alm… per esser da beltà fatt’ossa e ter… prego il sasso non s’apra, che mi… per restar bello in chi m’amò già…
Se ’l mie rozzo martello i duri sa… forma d’uman aspetto or questo or… dal ministro che ’l guida, iscorge… prendendo il moto, va con gli altr… Ma quel divin che in cielo alberga…