#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Non è senza periglio il tuo volto divino dell’alma a chi è vicino com’io a morte, che la sento ognor… ond’io m’armo e consiglio
S’alcuna parte in donna è che sie… benché l’altre sien brutte, debb’io amarle tutte pel gran piacer ch’i’ prendo sol d… La parte che s’appella,
Quanto si gode, lieta e ben contes… di fior sopra ’ crin d’or d’una, g… che l’altro inanzi l’uno all’altro… come ch’il primo sia a baciar la t… Contenta è tutto il giorno quella…
Questa mie donna è sì pronta e ard… c’allor che la m’ancide ogni mie b… cogli occhi mi promette, e parte t… il crudel ferro dentro a la ferita… E così morte e vita,
Qui vuol mie sorte c’anzi tempo i’… né son già morto; e ben c’albergo… resto in te vivo, c’or mi vedi e p… se l’un nell’altro amante si trasf…
Passo inanzi a me stesso con alto e buon concetto, e ’l tempo gli prometto c’aver non deggio. O pensier vano… Ché con la morte appresso
Qui serro il Braccio e suo beltà… e come l’alma al corpo è forma e v… è quello a me dell’opra alta e gra… c’un bel coltello insegna tal vagi…
Carico d’anni e di peccati pieno e col trist’uso radicato e forte, vicin mi veggio a l’una e l’altra… e parte ’l cor nutrisco di veleno. Né propie forze ho, c’al bisogno s…
Perché pur d’ora in ora mi lusinga la memoria degli occhi e la speran… per cui non sol son vivo, ma beato… la forza e la ragion par che ne st… Amor, natura e la mie ’ntica usanz…
S’alcun legato è pur dal piacer mo… come da morte altrui tornare in vi… qual cosa è che po’ paghi tanta ai… che renda il debitor libero e scio… E se pur fusse, ne sarebbe tolto
Se dal cor lieto divien bello il v… dal tristo il brutto; e se donna a… il fa, chi fie ma’ quella che non arda di me com’io di lei? Po’ c’a destinguer molto
I’ fui de’ Bracci, e qui mie vita… Sendo oggi ’l ciel dalla terra div… toccando i’ sol del mondo al parad… anzi per sempre serri le suo porte…
Per quel che di vo’, donna, di fuo… quantunche dentro al ver l’occhio… spero a’ mie stanchi e lassi pensier riposo a qualche tempo anc… e ’l più saperne il peggio,
Non volse Morte non ancider senza l’arme degli anni e de’ superchi g… la beltà che qui giace, acciò c’or… al ciel con la non persa sua prese…
Chi qui morto mi piange indarno sp… bagnando l’ossa e ’l mie sepulcro,… ritornarmi com’arbor secco al frut… c’uom morto non risurge a primaver…