#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Quantunche sie che la beltà divina qui manifesti il tuo bel volto uma… donna, il piacer lontano m’è corto sì, che del tuo non mi p… c’a l’alma pellegrina
Con tanta servitù, con tanto tedio e con falsi concetti e gran perigl… dell’alma, a sculpir qui cose divi…
Ognor che l’idol mio si rappresent… agli occhi del mie cor debile e fo… fra l’uno e l’altro obbietto entra… e più ’l discaccia, se più mi spav… L’alma di tale oltraggio esser con…
In quel medesmo tempo ch’io v’ador… la memoria del mie stato infelice nel pensier mi ritorna, e piange e… ben ama chi ben arde, ov’io dimoro… Però che scudo fo di tutti loro...
Al zucchero, a la mula, a le cande… aggiuntovi un fiascon di malvagia, resta sì vinta ogni fortuna mia, ch’i’ rendo le bilance a san Miche… Troppa bonaccia sgonfia sì le vele…
Se ’l mie rozzo martello i duri sa… forma d’uman aspetto or questo or… dal ministro che ’l guida, iscorge… prendendo il moto, va con gli altr… Ma quel divin che in cielo alberga…
Non è più bassa o vil cosa terrena che quel che, senza te, mi sento e… onde a l’alto desir chiede perdono la debile mie propia e stanca lena… Deh, porgi, Signor mio, quella ca…
Tu ha’ ’l viso più dolce che la sa… e passato vi par sù la lumaca, tanto ben lustra, e più bel c’una… e’ denti bianchi come pastinaca, in modo tal che invaghiresti ’l pa…
S’egli è, donna, che puoi come cosa mortal, benché sia diva di beltà, c’ancor viva e mangi e dorma e parli qui fra no… a non seguirti poi,
Quante più par che ’l mie mal magg… se col viso vel mostro, più par s’aggiunga al vostro bellezza, tal che ’l duol dolce di… Ben fa chi mi tormenta,
Gli occhi mie vaghi delle cose bel… e l’alma insieme della suo salute non hanno altra virtute c’ascenda al ciel, che mirar tutte… Dalle più alte stelle
Signor, se vero è alcun proverbio… questo è ben quel, che chi può mai… Tu hai creduto a favole e parole e premiato chi è del ver nimico. I’ sono e fui già tuo buon servo a…
Molto diletta al gusto intero e sa… l’opra della prim’arte, che n’asse… i volti e gli atti, e con più vive… di cera o terra o pietra un corp’… Se po’ ’l tempo ingiurioso, aspro…
Perché Febo non torce e non diste… d’intorn’ a questo globo freddo e… le braccia sua lucenti, el vulgo v… notte chiamar quel sol che non com… E tant’è debol, che s’alcun accend…
Se per gioir pur brami affanni e p… più crudo, Amor, m’è più caro ogni… che fra la morte e ’l male non dona tempo alcun, né brieve sp… tal c’a ’ncider gli amanti