#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Chiusi ha qui gli occhi e ’l corpo… di Cecchin Bracci morte, e la par… fu ’nanz’ al tempo per cangiar suo… a quella c’a molt’anni spesso è to…
Quanta dolcezza al cor per gli occ… quel che ’n un punto el tempo e mo… Che è questo però che mi conforta e negli affanni cresce e sempre du… Amor, come virtù viva e accorta,
—Se ’l volto di ch’i’ parlo, di co… no’ m’avessi negati gli occhi suoi… Amor, di me qual poi pruova faresti di più ardente foco… s’a non veder me’ lei
I’ sto rinchiuso come la midolla da la sua scorza, qua pover e solo… come spirto legato in un’ampolla: e la mia scura tomba è picciol vol… dov’è Aragn’ e mill’opre e lavoran…
Per croce e grazia e per diverse p… son certo, monsignor, trovarci in… ma prima c’a l’estremo ultimo anel… goderci in terra mi parria pur ben… Se l’aspra via coi monti e co ’l m…
Un gigante v’è ancor, d’altezza ta… che da’ sua occhi noi qua giù non… e molte volte ha ricoperta e frant… una città colla pianta del piede; al sole aspira e l’alte torre pian…
Grato e felice, a’ tuo feroci mali ostare e vincer mi fu già concesso… or lasso, il petto vo bagnando spe… contr’a mie voglia, e so quante tu… E se i dannosi e preteriti strali
Qui stese il Braccio e colse acer… morte, anz’il fior, c’a quindici a… Sol questo sasso il gode che ’l po… e ’l resto po’ del mondo il piange…
Scarco d’un’importuna e greve salm… Signor mie caro, e dal mondo disci… qual fragil legno a te stanco rivo… da l’orribil procella in dolce cal… Le spine e ’ chiodi e l’una e l’al…
Ben vinci ogni durezza cogli occhi tuo, com’ogni luce anc… ché, s’alcun d’allegrezza avvien c… allor sarebbe l’ora che gran pietà comanda a gran bell…
Non può per morte già chi qui mi s… la beltà, c’al mortal mie largir v… renderla agli altri tutti a chi la… s’alfin com’ero de’ rifarmi in ter…
Passa per gli occhi al core in un… qualunche obbietto di beltà lor si… e per sì larga e sì capace via c’a mille non si chiude, non c’a c… d’ogni età, d’ogni sesso; ond’io p…
Non altrimenti contro a sé cammina ch’i’ mi facci alla morte, chi è da giusta corte tirato là dove l’alma il cor lassa… tal m’è morte vicina,
Signor, se vero è alcun proverbio… questo è ben quel, che chi può mai… Tu hai creduto a favole e parole e premiato chi è del ver nimico. I’ sono e fui già tuo buon servo a…
Di più cose s’attristan gli occhi… e ’l cor di tante quant’al mondo s… se ’l tuo di te cortese e caro don… non fussi, della vita che farei? Del mie tristo uso e dagli esempli…