#ScrittoriItaliani
“...cri... i... i... i... icch...” l’incrinatura il ghiaccio rabescò, stridula e vi… “A riva!” Ognuno guadagnò la riva disertando la crosta malsicura.
Perché dalla tua favola compianta… Renzo Stecchetti, musa prediletta dello scolaro e della feminetta - resuscita un passato che m’incanta… Tu mi ricordi l’ottocento e ottant…
Nell’impero dell’acque e delle nub… dove regnava il pecoraio e il greg… o Numero, già fatta è la tua legge dalla potenza delli ordegni indubi… Conduce un filo il moto che tu rub…
M’è dolce cosa nel tramonto, chino sopra gli alari dalle braci roche, m’è dolce cosa convitar le poche donne che mi sorrisero in cammino. II.
La bionda fata sollevò le mani sopra la culla in atto di preghier… e nel chiaro mattin di primavera suonò la bella voce in ritmi arcan… “Spiriti eterni, Geni sovrumani
Chi pur ieri cantava, tutto spocch… e saltellava, caro a Tita, è morto… Tita singhiozza forte in mezzo all… e gli risponde il grillo e la rano… La nonna s’alza e lascia la conocc…
Loreto impagliato e il busto d’Al… i fiori in cornice (le buone cose… il caminetto un po’ tetro, le scat… i frutti di marmo protetti dalle c… un qualche raro balocco, gli scrig…
Tu dici bene: è tempo che consacri ai fratelli la mente che si estoll… anche il poeta, citaredo folle rapido negli antichi simulacri! Non più le tempie coronate d’acri
Laudata sii dal figlio che, compiuti vent’anni oggi lascia li inganni ritorna come giglio. Oggi il candor riceve
Perché non tenteremo la fortuna d’un bel sonetto biascicante in or… e dove il core rimi con amore e dove luna rimi con laguna? Pensiero!– E non bellezza inoppor…
Bestialità divina, amico Mario, quando affatichi i muscoli ben att… e cingi e premi, ansando, e scuoti… il torso dell’atletico avversario! Bene sai l’arte della forza. In v…
Solo, errando così come chi erra senza meta, un po’ triste, a passi… udivo un passo frettoloso ai fianc… poi l’ombra apparve, e la conobbi… Tremante a guisa d’uom ch’aspetta…
Non sente la montagna chi non sent… questa farfalla, simbolo dell’Alpi… Segantini pittore fu compagno intimo del Parnasso. Tutta l’arte del maestro non è che la montagna
Anche te, cara, che non salutai di qui saluto, ultima. Coraggio! Viaggio per fuggire altro viaggio. In alto, in alto i cuori. E tu be… In alto, in alto i cuori. I marin…
Serrati i pugni bianchi come cera giace supino in terra arrovesciato e la faccia pel rivo insanguinato è quasi nera. Con orrido rilievo l’apertura