#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
S’è ver, com’è, che dopo il corpo… da quel disciolta, c’a mal grado r… sol per divina legge, l’alma e non prima, allor sol è be… po’ che per morte diva
Quanta dolcezza al cor per gli occ… quel che ’n un punto el tempo e mo… Che è questo però che mi conforta e negli affanni cresce e sempre du… Amor, come virtù viva e accorta,
Le favole del mondo m’hanno tolto il tempo dato a contemplare Iddio, né sol le grazie suo poste in obli… ma con lor, più che senza, a pecca… Quel c’altri saggio, me fa cieco e…
S’i’ avessi creduto al primo sguar… di quest’alma fenice al caldo sole rinnovarmi per foco, come suole nell’ultima vecchiezza, ond’io tut… qual più veloce cervio o lince o p…
Perché tuo gran bellezze al mondo… in donna più cortese e manco dura, prego se ne ripigli la natura tutte quelle c’ognor ti vengon men… e serbi a riformar del tuo sereno
Non pur la morte, ma ’l timor di q… da donna iniqua e bella, c’ognor m’ancide, mi difende e sca… e se talor m’avvampa più che l’usato il foco in ch’io s…
El ciglio col color non fere el vo… col suo contrar, che l’occhio non… da l’uno all’altro stremo ov’egli… L’occhio, che sotto intorno adagio… picciola parte di gran palla scuop…
Quantunche sie che la beltà divina qui manifesti il tuo bel volto uma… donna, il piacer lontano m’è corto sì, che del tuo non mi p… c’a l’alma pellegrina
Passo inanzi a me stesso con alto e buon concetto, e ’l tempo gli prometto c’aver non deggio. O pensier vano… Ché con la morte appresso
Non può per morte già chi qui mi s… la beltà, c’al mortal mie largir v… renderla agli altri tutti a chi la… s’alfin com’ero de’ rifarmi in ter…
Se morte ha di virtù qui ’l primo… del mondo e di beltà, non bene ape… anzi tempo sepulto, i’ son ben cer… che più non si dorrà chi vecchio m…
Con più certa salute men grazia, donna, mi terrie ancor… dall’uno e l’altro rivo degli occhi il petto sarie manco m… Doppia mercé mie picciola virtute5
Qui son chiusi i begli occhi, che… facén men chiari i più lucenti e s… or perché, morti, rendon luce a ta… qual sie più ’l danno o l’util non…
Chiusi ha qui gli occhi e ’l corpo… di Cecchin Bracci morte, e la par… fu ’nanz’ al tempo per cangiar suo… a quella c’a molt’anni spesso è to…
Egli è pur troppo a rimirarsi into… chi con la vista ancide i circusta… sol per mostrarsi andar diporto at… Egli è pur troppo a chi fa notte i… scurando il sol co’ vaghi e be’ se…