Dimmi chi sono Guardando la stella E l’umida terra. Parlami della mia Volontà, Della Bellezza di chi conosce
Terso urlo solo, sommerso dal vento, irto su braci
La morte, Amor, del mie medesmo l… del qual, già nudo, trïonfar solev… non che con l’arco e co’ pungenti… ti scaccia e sprezza, e col fier g… tuo dolce ammorza, c’ha dì corti e…
Quando arriva in casa una tua lettera, io litigo con mia moglie perché crede che io la tradisca. Non può saperlo perché io non le parlo di te e non l’ho mai fatto, ma tu continui a torm...
Il canto popolare (1952-1953) Pier Paolo Pasolini Pier Paolo Pasolini Improvviso il mille novecento cinquanta due passa sull’Italia:
Visione di Ulisse: pesa il corpo, cammina strisciando vie di peccato, d’abominio fummo e siamo e saremo condanna innanzi alla moral comune. Danziamo sussurrando piacerei che invadono il...
Amai vicino; or ardo, e le faville Porto nel seno onde s’infiamma il… E non l’estingueria tempo né loco Ben ch’io cercassi mille parti e m… Ché nel vago pensier, luci tranqui…
La vita è un fiume che scorre senz… una corrente che trascina, a volte… Mi ritrovo a galleggiare, tra sogn… con il cielo sopra di me e l’acqua… Ci sono giorni in cui il sole risp…
Dio è una madre vergognosa che ci versa sul mondo e si nasconde le mani. Ho perso la ragione così, con le formiche nei guanti,
Vorrei tu venissi qui, in silenzio andremmo, al vespro, lungo il viale fino alla porta della Differenza, dentro la poesia.
Per chi conosce solo il tuo colore… tu devi realmente esistere, perché… chi era coperto di croste è copert… il bracciante diventa mendicante, il napoletano calabrese, il calabr…
Nostalgia Di abbracci Inesistenti Sinceri o meno Spiaggia
Fogli bianchi quadri appesi storti cuori senza battiti anime orfane luci traballanti
La notte è passata come passa sempre. Certe generosità di mani non servono più, non sono anzi servite.
Dicono che i tramonti più belli sono quelli infuocati, con tante nuvole. Vale anche per l’amore. Gli amori più belli sono quelli
Tarda notte di quasi autunno, il pensiero di te non mi fa dormir… Ti vedo riflessa ovunque, che vaghi laggiù, tra le onde del… e il mio cuore si trasforma in un…
SONO UN PAPAVERO Guardami —non strapparmi da quel che sono— Quattro petali rossi bastano per essere
Io conosco le voci del sottobosco, creature mancine che colorano di verde il sole
Sylvia, tu che nascesti verticale in un mo… orizzontale, ove l’attrito del precipitare dal soffice grembo materno
Chi pensa che le poesie si trovino soltanto sui libri, stivati, vecchi e impolverati? Pensate ad un uccellino in gabbia, solo e triste.
Tanti auguri Gattamelata. . . devi sapere che di te sono fiero s… fai partire un colpo all’improvvis… ma di più quando mi mostri il tuo… che disarma l’avversario con il tu…
Ciondolante ribelle, metafisicamente triste, accompagnata ed imprigionata a quell’aria disfatta lo riconosco,
Non date retta al re, non date retta a me. Chi v’inganna si fa sempre più alto d’una spanna… mette sempre un berretto,
Se sempre è solo e un quel che sol… il tutto per altezza e per travers… non sempre a no’ si mostra per un… ma più e men quante suo grazia pio… A me d’un modo e d’altri in ogni a…
Mi manchi Vorrei dirti che mi manchi Non so come stai E mi manca saperlo Mi manca il tuo sorriso
TU SEI LA MIA POESIA,… TU SEI QUEL PENSIERO… TU SEI LA GIOIA CHE R…
Entro dei ponti tuoi multicolori L’Arno presago quietamente arena E in riflessi tranquilli frange ap… Archi severi tra sfiorir di fiori. . . . . . . . . . . . . . . . . .…
Finita è la notte e la luna si scioglie lenta nel sereno, tramonta nei canali. È così vivo settembre in questa te… di pianura, i prati sono verdi
In una notte di Fiaba di un tempo che fu ragazze graziose che giocan festose.... Vi ricordate
Il vecchio castello che ride seren… La valle canora dove si snoda l’az… Che rotto e muggente a tratti cant… E sereno riposa in larghi specchi… Vita e sogno che in fondo alla mis…
Stanotte il profondo è più oscuro del buio. Si sente il canoro sussurro dell’erba coperta di neve. Yule ti do il mio passato, tu
Il vento ti scompiglia i capelli. Una ciocca della tua chioma dalle spighe dorate ti cade dritta sulla fronte. Come vorrei rimetterla al suo post…
Si spengon gli uccelli come dischi finiti, richiami tardivi di debole nido, che al Sole, di fretta,
Nudo rimpianto, denso rintocco nel cuore di un fiore dissolto
Nell’ora dell’ozio s’espande una l… E sfumante. Nell’aria miraggi. S’ Attende che s’alzi la luna e la se… 18-‘7-’23 Opalescenza (s.sciandra)…
lasciò che il tempo lo lasciasse fruire, l’immemorabile con cui si prestano le opportunità che differenti lo siamo per volontà divina, edificheremo sulle basi del silenzio il frastuono ...
Io, mani di pietra, piedi di fango… cuore inaridito, corpo d’argilla e viso crepato dal sole. Tu, celestiale e limpida, un po’ altezzosa,
È sera, è ottobre e i fili di luce… si richiudono dietro veneziane blu… Se ci amassimo si potrebbe fare al… ma non ci amiamo più, e andiamo al… a giocare ai notturni giochi di be…
Ieri ho fumato la mia prima sigaretta. Non ne sono orgogliosa, ma neanche pentita. Sapevo mi avrebbe tranquillizzato. Sono quasi convinta sia dovuto all’inspirare il fumo: ti forza a ra...
Da Eur Fermi Zerosettanta sale un altro parte verso stazione Colombo
Per favore, non lasciarla socchiusa troppo a lungo quella porta, ti vedo ormai da anni che stai li dietro col nero buio della notte. Ti prego vienimi a prendere, sono stanco di lottare,...
fai la nausea? perdi (coerente) e meglio a uno e 4) niente fa niente (per altro imbarazzante
Causando enorme sorpresa, como la Madre Teresa, como Gandhi, el buen Mandela, prendiendo la paz y vela. López dejó el improperio,
Cercami in ogni angolo del cuore dove ho riposato un tempo, in ogni ritaglio di vita dove abbiamo giocato a rincorrerci…
Tu hai la pelle bianca, come la ne… Il colore dei tuoi occhi, come la… Il battito del tuo cuore, leggero… Forte e ripetitivo come il cuore d… Il tuo crine, nero come quelle not…
quando l’azoto vi corroderà la pelle e vi leccherete a vicenda le ustioni mentre il cielo si tingerà di un blu cobalto e le nuvole vi piangeranno addosso il vostro stesso sangue. Dormir...
Trascinata dalla risacca Arrivai agli scogli In un freddo febbraio, laddove il mare straborda, e tu mi raccogliesti
Tanto sopra me stesso mi fai, donna, salire, che non ch’i’ ’l possa dire, nol so pensar, perch’io non son pi… Dunche, perché più spesso,
Feriti s’incurvano gl’ossi della vela, di due relitti, di franti ormeggi, —intemerate gòrgoni - sommersi nimbi in fiamme
1- Chi veder vôle un bel giardino… Che sia de’ riguardanti all’occhio… D’ordini il veggia e varietadi pie… Che con tal varïar si fa più ornat… Così un poema sta, nè più nè meno,
Ho quasi tutto a disposizione: un… uno schermo, due libri sul tavolin… un tovagliolo di carta per i baffi… si bagnano di rosso mentre bevo vi… Silenzio, anzi no. Due tuoni in l…
La mia debolezza È una notte di luna piena, Magnifica e paurosa Dolce e potente. La mia debolezza
Nessuna stella Che illumini il buio Le chiome degli alberi Si attorcigliano Alle caviglie
a cosa servono i poeti con le loro imbarcazioni cariche di sogni se poi nessuno vi puo’ salire a cosa servono i poeti
Mi disperdo.....come scintille di… Come colore sulla tela versato Come granelli di sabbia baciati da… Mi fa male... amare.....amare! Amare l’idea di Te, del tuo volto…
Attraverso la Scienza gli uomini comprendono la loro nat… Attraverso la Fede gli uomini scoprono la loro vera a…
Ya viene la cuarta ola del covid que nos asola, de Sudáfrica ya viene y Amlo nada previene. Viene el virus desmedido
I pescherecci escono a sera quando s’ alza il grecale e si accendono le luci nelle case. La gente alza la voce nei bar senza un apparente motivo
La sanità delle prime cose Il lavoro umano sull’elemento Del fiume nella valle E la rovina del contrafforte– la frana La tellurica melodia della Falterona. Le onde telluriche. L’ultimo ...
È una Elle – scrivi UNO – a fine… sul filo di fumo greige di una Mur… màcina radici di parole, il nastro si ravvolge sulla rosa, il calligrafo sbadiglia