#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Spirto ben nato, in cu’ si specchi… nelle tuo belle membra oneste e ca… quante natura e ’l ciel tra no’ pu… quand’a null’altra suo bell’opra c… spirto leggiadro, in cui si spera…
Dal dolce pianto al doloroso riso, da una etterna a una corta pace caduto son: là dove ’l ver si tace… soprasta ’l senso a quel da lui di… Né so se dal mie core o dal tuo vi…
Sol pur col foco il fabbro il ferr… al concetto suo caro e bel lavoro, né senza foco alcuno artista l’oro al sommo grado suo raffina e rende… né l’unica fenice sé riprende
Perc’all’altru’ ferir non ave’ par… col suo bel volto il Braccio che q… morte vel tolse e fecel, s’io non… perc’a lei ancider toccava i men c…
Per qual mordace lima discresce e manca ognor tuo stanca… anima inferma? or quando fie ti sc… da quella il tempo, e torni ov’eri… candida e lieta prima,
Vorrei voler, Signor, quel ch’io… tra ’l foco e ’l cor di ghiaccia u… che ’l foco ammorza, onde non corr… la penna all’opre, e fa bugiardo ’… I’ t’amo con la lingua, e poi mi d…
Se ’l foco fusse alla bellezza equ… degli occhi vostri, che da que’ si… non avrie ’l mondo sì gelata parte che non ardessi com’acceso strale. Ma ’l ciel, pietoso d’ogni nostro…
Se ’l foco al tutto nuoce, e me arde e non cuoce, non è mia molta né sua men virtute… ch’io sol trovi salute qual salamandra, là dove altri muo…
Col sol de’ Bracci il sol della n… per sempre estinto, qui lo chiudo… morte l’ancise senza spada o ferro… c’un fior di verno picciol vento i…
Un gigante v’è ancor, d’altezza ta… che da’ sua occhi noi qua giù non… e molte volte ha ricoperta e frant… una città colla pianta del piede; al sole aspira e l’alte torre pian…
Sì amico al freddo sasso è ’l foco… che, di quel tratto, se lo circums… che l’arda e spezzi, in qualche mo… legando con sé gli altri in loco e… E se ’n fornace dura, istate e ver…
Tornami al tempo, allor che lenta… al cieco ardor m’era la briglia e… rendimi il volto angelico e sereno onde fu seco ogni virtù sepolta, e ’ passi spessi e con fatica molt…
O notte, o dolce tempo, benché ner… con pace ogn’ opra sempr’ al fin a… ben vede e ben intende chi t’esalt… e chi t’onor’ ha l’intelletto inte… Tu mozzi e tronchi ogni stanco pen…
Oilmè, oilmè, ch’i’ son tradito da’ giorni mie fugaci e dallo spec… che ’l ver dice a ciascun che fiso… Così n’avvien, chi troppo al fin r… com’ho fatt’io, che ’l tempo m’è f…
Qual meraviglia è, se prossim’al f… mi strussi e arsi, se or ch’egli è… di fuor, m’affligge e mi consuma d… e ’n cener mi riduce a poco a poco… Vedea ardendo sì lucente il loco