#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Quantunche ’l tempo ne costringa e… ognor con maggior guerra a rendere alla terra le membra afflitte, stanche e pell… non ha per ’ncor fine
Natura ogni valore di donna o di donzella fatto ha per imparare, insino a qu… c’oggi in un punto m’arde e ghiacc… Dunche nel mie dolore
Qua si fa elmi di calici e spade e ’l sangue di Cristo si vend’a gi… e croce e spine son lance e rotell… e pur da Cristo pazïenzia cade. Ma non ci arrivi più ’n queste con…
Sepulto è qui quel Braccio, che D… corregger col suo volto la natura; ma perché perso è ’l ben, c’altri… lo mostrò al mondo e presto sel ri…
Io dico a voi c’al mondo avete dat… l’anima e ’l corpo e lo spirto ’ns… in questa cassa oscura è ’l vostro…
O notte, o dolce tempo, benché ner… con pace ogn’ opra sempr’ al fin a… ben vede e ben intende chi t’esalt… e chi t’onor’ ha l’intelletto inte… Tu mozzi e tronchi ogni stanco pen…
Ognor che l’idol mio si rappresent… agli occhi del mie cor debile e fo… fra l’uno e l’altro obbietto entra… e più ’l discaccia, se più mi spav… L’alma di tale oltraggio esser con…
I’ fui de’ Bracci, e qui mie vita… Sendo oggi ’l ciel dalla terra div… toccando i’ sol del mondo al parad… anzi per sempre serri le suo porte…
Quanto si gode, lieta e ben contes… di fior sopra ’ crin d’or d’una, g… che l’altro inanzi l’uno all’altro… come ch’il primo sia a baciar la t… Contenta è tutto il giorno quella…
Se ben concetto ha la divina parte il volto e gli atti d’alcun, po’ d… doppio valor con breve e vil model… dà vita a’ sassi, e non è forza d’… Né altrimenti in più rustiche cart…
Ben posson gli occhi mie presso e… veder dov’apparisce il tuo bel vol… ma dove loro, ai pie’, donna, è be… portar le braccia e l’una e l’altr… L’anima, l’intelletto intero e san…
Per fido esemplo alla mia vocazion… nel parto mi fu data la bellezza, che d’ambo l’arti m’è lucerna e sp… S’altro si pensa, è falsa opinione… Questo sol l’occhio porta a quella…
Perché Febo non torce e non diste… d’intorn’ a questo globo freddo e… le braccia sua lucenti, el vulgo v… notte chiamar quel sol che non com… E tant’è debol, che s’alcun accend…
Gran ventura qui morto esser mi ve… tal dota ebbi dal cielo, anzi che… ché, non possendo al mondo darmi m… ogni altro che la morte era ’l mie…
Se ’l duol fa pur, com’alcun dice,… privo piangendo d’un bel volto uma… l’essere infermo è sano, fa vita e grazia la disgrazia mia: ché ’l dolce amaro è quello