#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Qui giace il Braccio, e men non s… sepulcro al corpo, a l’alma il sac… Se più che vivo, morto ha degno os… in terra e ’n ciel, morte gli è do…
Crudele stella, anzi crudele arbit… che ’l potere e ’l voler mi string… né si travaglia chiara stella in c… dal giorno [in qua?] che mie vela… ond’io errando e vagabondo andai,
Con tanta servitù, con tanto tedio e con falsi concetti e gran perigl… dell’alma, a sculpir qui cose divi…
Colui che ’l tutto fe’, fece ogni… e poi del tutto la più bella scels… per mostrar quivi le suo cose ecce… com’ha fatto or colla sua divin’ar…
Quantunche ’l tempo ne costringa e… ognor con maggior guerra a rendere alla terra le membra afflitte, stanche e pell… non ha per ’ncor fine
Perché Febo non torce e non diste… d’intorn’ a questo globo freddo e… le braccia sua lucenti, el vulgo v… notte chiamar quel sol che non com… E tant’è debol, che s’alcun accend…
Come portato ho già più tempo in s… l’immagin, donna, del tuo volto im… or che morte s’appressa, con previlegio Amor ne stampi l’al… che del carcer terreno
Nella memoria delle cose belle morte bisogna, per tor di costui il volto a lei, com’a vo’ tolto ha… se ’l foco in ghiaccio e ’l riso v… con tale odio di quelle,
Qui son de’ Bracci, deboli a l’im… contr’a la morte mia per non morir… meglio era esser de’ piedi per fug… che de’ Bracci e non far da lei di…
Non posso altra figura immaginarmi o di nud’ombra o di terrestre spog… col più alto pensier, tal che mie… contra la tuo beltà di quella s’ar… Ché da te mosso, tanto scender par…
Tornami al tempo, allor che lenta… al cieco ardor m’era la briglia e… rendimi il volto angelico e sereno onde fu seco ogni virtù sepolta, e ’ passi spessi e con fatica molt…
Sì amico al freddo sasso è ’l foco… che, di quel tratto, se lo circums… che l’arda e spezzi, in qualche mo… legando con sé gli altri in loco e… E se ’n fornace dura, istate e ver…
Carico d’anni e di peccati pieno e col trist’uso radicato e forte, vicin mi veggio a l’una e l’altra… e parte ’l cor nutrisco di veleno. Né propie forze ho, c’al bisogno s…
Qui chiuso è ’l sol di c’ancor pia… l’alma suo luce fu corta ventura. Men grazia e men ricchezza assai p… c’a’ miseri la morte è pigra e tar…
Scarco d’un’importuna e greve salm… Signor mie caro, e dal mondo disci… qual fragil legno a te stanco rivo… da l’orribil procella in dolce cal… Le spine e ’ chiodi e l’una e l’al…