#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Nella memoria delle cose belle morte bisogna, per tor di costui il volto a lei, com’a vo’ tolto ha… se ’l foco in ghiaccio e ’l riso v… con tale odio di quelle,
Dal ciel discese, e col mortal suo… che visto ebbe l’inferno giusto e… ritornò vivo a contemplare Dio, per dar di tutto il vero lume a no… Lucente stella, che co’ raggi suoi
Com’arò dunche ardire senza vo’ ma’, mio ben, tenermi ’n… s’io non posso al partir chiedervi… Que’ singulti e que’ pianti e que’… che ’l miser core voi accompagnorn…
Qui son sepulto, e poco innanzi na… ero: e son quello al qual fu prest… la morte sì, che l’alma di me nuda s’accorge a pena aver cangiato sta…
Al cor di zolfo, a la carne di sto… a l’ossa che di secco legno sièno; a l’alma senza guida e senza freno al desir pronto, a la vaghezza tro… a la cieca ragion debile e zoppa
S’egli è, donna, che puoi come cosa mortal, benché sia diva di beltà, c’ancor viva e mangi e dorma e parli qui fra no… a non seguirti poi,
Qui chiuso è ’l sol di c’ancor pia… l’alma suo luce fu corta ventura. Men grazia e men ricchezza assai p… c’a’ miseri la morte è pigra e tar…
Se da’ prim’anni aperto un lento e… ardor distrugge in breve un verde… che farà, chiuso po’ da l’ultim’or… d’un più volte arso un insaziabil… Se ’l corso di più tempo dà men lo…
Ben mi dove’ con sì felice sorte, mentre che Febo il poggio tutto ar… levar da terra, allor quand’io pot… con le suo penne, e far dolce la m… Or m’è sparito; e se ’l fuggir men…
Se ’l commodo degli occhi alcun co… con l’uso, parte insieme la ragion perde, e teme; ché più s’inganna quel c’a sé più… onde nel cor dipinge
Per non s’avere a ripigliar da tan… quell’insieme beltà che più non er… in donna alta e sincera prestata fu sott’un candido velo, c’a riscuoter da quanti
Lezi, vezzi, carezze, or, feste e… chi potria ma’ vederle cogli atti suo divin l’uman lavoro… ove l’argento e l’oro da le’ riceve o duplica suo luce?
Come fiamma più cresce più contesa dal vento, ogni virtù che ’l cielo… tanto più splende quant’è più offe…
Se lungo spazio del trist’uso e fo… più temp’il suo contrario a purgar… la morte già vicina nol concede, né freno il mal voler da quel ch’e…
S’alcuna parte in donna è che sie… benché l’altre sien brutte, debb’io amarle tutte pel gran piacer ch’i’ prendo sol d… La parte che s’appella,