#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
I’ sto rinchiuso come la midolla da la sua scorza, qua pover e solo… come spirto legato in un’ampolla: e la mia scura tomba è picciol vol… dov’è Aragn’ e mill’opre e lavoran…
Dimmi di grazia, Amor, se gli occ… veggono ’l ver della beltà c’aspir… o s’io l’ho dentro allor che, dov’… veggio scolpito el viso di costei. Tu ’l de’ saper, po’ che tu vien c…
Perché Febo non torce e non diste… d’intorn’ a questo globo freddo e… le braccia sua lucenti, el vulgo v… notte chiamar quel sol che non com… E tant’è debol, che s’alcun accend…
Costei pur si delibra, indomit’ e selvaggia, ch’i’ arda, mora e caggia a quel c’a peso non sie pure un’on… e ’l sangue a libra a libra
Ogni van chiuso, ogni coperto loco… quantunche ogni materia circumscri… serba la notte, quando il giorno v… contro al solar suo luminoso gioco… E s’ella è vinta pur da fiamma o f…
Perc’all’alta mie speme è breve e… donna, tuo fé, se con san occhio i… goderò per non peggio quante di fuor con gli occhi ne pr… ché dove è pietà morta,
Tanto non è, quante da te non vien… agli occhi specchio, a che ’l cor… che s’altra beltà vede, gli è morte, donna, se te non somi… qual vetro che non bene
Per ritornar là donde venne fora, l’immortal forma al tuo carcer ter… venne com’angel di pietà sì pieno, che sana ogn’intelletto e ’l mondo… Questo sol m’arde e questo m’innam…
Sento d’un foco un freddo aspetto… che lontan m’arde e sé con seco ag… pruovo una forza in due leggiadre… che muove senza moto ogni altro pe… Unico spirto e da me solo inteso,
Nella memoria delle cose belle morte bisogna, per tor di costui il volto a lei, com’a vo’ tolto ha… se ’l foco in ghiaccio e ’l riso v… con tale odio di quelle,
Porgo umilmente all’aspro giogo il… il volto lieto a la fortuna ria, e alla donna mia nemica il cor di fede e foco pieno… né dal martir mi crollo,
Qui sol per tempo convien posi e d… per render bello el mie terrestre… ché più grazia o beltà non have ’l… c’alla natura fussi esempro e norm…
Perché l’età ne ’nvola il desir cieco e sordo, con la morte m’accordo, stanco e vicino all’ultima parola. L’alma che teme e cola
No’ salda, Amor, de’ tuo dorati s… fra le mie vecchie ancor la minor… che la mente, presaga del mal passato, a peggio mi trapo… Se ne’ vecchi men vali,
Condotto da molt’anni all’ultim’or… tardi conosco, o mondo, i tuo dile… la pace che non hai altrui promett… e quel riposo c’anzi al nascer muo… La vergogna e ’l timore