#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Se sempre è solo e un quel che sol… il tutto per altezza e per travers… non sempre a no’ si mostra per un… ma più e men quante suo grazia pio… A me d’un modo e d’altri in ogni a…
Qui son chiusi i begli occhi, che… facén men chiari i più lucenti e s… or perché, morti, rendon luce a ta… qual sie più ’l danno o l’util non…
Deposto ha qui Cecchin sì nobil s… per morte, che ’l sol ma’ simil no… Roma ne piange, e ’l ciel si glori… che scarca del mortal si gode l’al…
—Se ’l volto di ch’i’ parlo, di co… no’ m’avessi negati gli occhi suoi… Amor, di me qual poi pruova faresti di più ardente foco… s’a non veder me’ lei
Del fiero colpo e del pungente str… la medicina era passarmi ’l core; ma questo è propio sol del mie sig… crescer la vita dove cresce ’l mal… E se ’l primo suo colpo fu mortale…
Non è più tempo, Amor, che ’l cor… né che beltà mortal più goda o tem… giunta è già l’ora strema che ’l tempo perso, a chi men n’ha… Quante ’l tuo braccio dammi,
S’a tuo nome ho concetto alcuno im… non è senza del par seco la morte, onde l’arte e l’ingegno si dilegua… Ma se, quel c’alcun crede, i’ pur… che si ritorni a viver, a tal sort…
I’ fu’ Cecchin mortale e or son d… poco ebbi ’l mondo e per sempre il… Di sì bel cambio e di morte mi lod… che molti morti, e me partorì vivo…
Ogni van chiuso, ogni coperto loco… quantunche ogni materia circumscri… serba la notte, quando il giorno v… contro al solar suo luminoso gioco… E s’ella è vinta pur da fiamma o f…
Tornami al tempo, allor che lenta… al cieco ardor m’era la briglia e… rendimi il volto angelico e sereno onde fu seco ogni virtù sepolta, e ’ passi spessi e con fatica molt…
I’ piango, i’ ardo, i’ mi consumo,… di questo si nutrisce. O dolce sor… chi è che viva sol della suo morte… come fo io d’affanni e di dolore? Ahi! crudele arcier, tu sai ben l’…
Dagli occhi del mie ben si parte e… un raggio ardente e di sì chiara l… che da’ mie, chiusi ancor, trapass… Onde va zoppo Amore, tant’è dispar la soma che conduce,
Quante più par che ’l mie mal magg… se col viso vel mostro, più par s’aggiunga al vostro bellezza, tal che ’l duol dolce di… Ben fa chi mi tormenta,
Ben provvide natura, né conviene a tanta crudeltà minor bellezza, ché l’un contrario l’altro ha temp… Così può ’l viso vostro le mie pen… tante temprar con piccola dolcezza…
Perc’all’altru’ ferir non ave’ par… col suo bel volto il Braccio che q… morte vel tolse e fecel, s’io non… perc’a lei ancider toccava i men c…