#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Tu sa’ ch’i’ so, signor mie, che t… ch’i vengo per goderti più da pres… e sai ch’i’ so che tu sa’ ch’i’ so… a che più indugio a salutarci omai… Se vera è la speranza che mi dai,
A che più debb’i’ omai l’intensa v… sfogar con pianti o con parole mes… se di tal sorte ’l ciel, che l’alm… tard’ o per tempo alcun mai non ne… A che ’l cor lass’ a più languir m…
La vita del mie amor non è ’l cor… c’amor di quel ch’i’ t’amo è senza… dov’è cosa mortal, piena d’errore, esser non può già ma’, nè pensier… Amor nel dipartir l’alma da Dio
S’i’ fussi stato ne’ prim’anni acc… del fuoco, allor di fuor, che m’ar… per men mal, non che spento, ma privo are’ dell’alma il debil c… e del colpo, or ch’è morto;
Perché pur d’ora in ora mi lusinga la memoria degli occhi e la speran… per cui non sol son vivo, ma beato… la forza e la ragion par che ne st… Amor, natura e la mie ’ntica usanz…
A la terra la terra e l’alma al ci… qui reso ha morte; a chi morto anc… ha dato in guardia mie bellezza e… ch’etterni in pietra il mie terres…
Perch’è troppo molesta, ancor che dolce sia, quella mercé che l’alma legar suol… mie libertà di questa vostr’alta cortesia
Carico d’anni e di peccati pieno e col trist’uso radicato e forte, vicin mi veggio a l’una e l’altra… e parte ’l cor nutrisco di veleno. Né propie forze ho, c’al bisogno s…
Qui sol per tempo convien posi e d… per render bello el mie terrestre… ché più grazia o beltà non have ’l… c’alla natura fussi esempro e norm…
Qui chiuso è ’l sol di c’ancor pia… l’alma suo luce fu corta ventura. Men grazia e men ricchezza assai p… c’a’ miseri la morte è pigra e tar…
Per fido esemplo alla mia vocazion… nel parto mi fu data la bellezza, che d’ambo l’arti m’è lucerna e sp… S’altro si pensa, è falsa opinione… Questo sol l’occhio porta a quella…
Tu ha’ ’l viso più dolce che la sa… e passato vi par sù la lumaca, tanto ben lustra, e più bel c’una… e’ denti bianchi come pastinaca, in modo tal che invaghiresti ’l pa…
Se da’ prim’anni aperto un lento e… ardor distrugge in breve un verde… che farà, chiuso po’ da l’ultim’or… d’un più volte arso un insaziabil… Se ’l corso di più tempo dà men lo…
Tanto sopra me stesso mi fai, donna, salire, che non ch’i’ ’l possa dire, nol so pensar, perch’io non son pi… Dunche, perché più spesso,
Non è senza periglio il tuo volto divino dell’alma a chi è vicino com’io a morte, che la sento ognor… ond’io m’armo e consiglio